Home
P.le Vittorio Veneto 1, 43052 Colorno (PR) | CF: 80011470343
Cod. Mec.: pric80700p | Cod. Univoco: ufriao
Tel: 0521/815421 | Fax: 0521/312171
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In seguito alla proposta, abbiamo raccolto ed elaborato i materiali prodotti dalle sezioni e classi sul tema della lingua madre:

giornata della lingua madre

 

 

Giornata Lingua madre 2022

Perchè il 21 febbraio è la giornata internazionale della lingua madre?

La Giornata Internazionale della Lingua Madre è stata istituita nel 1999 dall’Unesco, per promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo. Viene celebrata in tutto il mondo a ricordo di un drammatico episodio risalente al 21 febbraio 1952, nel quale quattro studenti bengalesi dell’Università di Dacca (a cui se ne aggiunsero altri nei giorni a seguire), furono uccisi dalla polizia di quello che allora era il Pakistan orientale (che comprendeva allora il Bangladesh), mentre rivendicavano l’ufficialità della loro lingua, il bengalese (lingua bangla) contro l’imposizione della lingua urdu.

Nel mondo si parlano moltissime lingue diverse e tante di queste stanno rischiando l’estinzione (per motivi politici, economici e culturali). Quando muore una lingua diventiamo tutti più poveri. Il multilinguismo è un potente veicolo di sviluppo e di istruzione. Nella nostra scuola molti bambini e ragazzi hanno una lingua madre che non è l’italiano.

La giornata di celebrazione della Lingua Madre è l’occasione per conoscere, riconoscere e valorizzare le lingue del nostro vivere quotidiano e riflettere sui cambiamenti in corso nella nostra società.

Istituto Comprensivo di Colorno -  Sportello DSA BES
Istituto Comprensivo di Colorno -  Gioco Sport Scuola
IC Colorno AUSL per la Scuola
Istituto Comprensivo di Colorno - Lettori & Lettrici Forti
Istituto Comprensivo di Colorno - Scuola all'Aperto