- Dettagli
- Categoria: Dirigente
Il Dirigente Scolastico è il responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali. (D.Lgs. n.165/01, art.25).
Nell’ambito della normativa vigente, coordina il buon funzionamento dell’Istituto secondo gli obiettivi formativi e didattici indicati nel Piano dell’Offerta Formativa:
- promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per l'esercizio della libertà di insegnamento, per l'esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e per l'attuazione del diritto all'apprendimento da parte degli alunni;
- promuove e coordina, nel rispetto della libertà di insegnamento, insieme con il collegio dei docenti, le attività didattiche, di sperimentazione e di aggiornamento nell'ambito dell'Istituto;
- tiene i rapporti con l'amministrazione scolastica nelle sue articolazioni centrali e periferiche, con gli enti locali e con gli organi del distretto scolastico;
- cura i rapporti con gli specialisti che operano sul piano medico e socio-psico-pedagogico.
Dal 1° settembre 2022 il Dirigente Scolastico è il dott. Nicola Magnani.
Ricevimento
Per richiedere un incontro utilizzare preferibilmente il modulo-mail predisposto oppure attraverso l'ufficio di Segreteria al numero 0521-815421.